Spinte dalla crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici e dalla diminuzione dei costi delle tecnologie, fonti come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la geotermia stanno guadagnando terreno a un ritmo impressionante.…

Spinte dalla crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici e dalla diminuzione dei costi delle tecnologie, fonti come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la geotermia stanno guadagnando terreno a un ritmo impressionante.…
Più incentivi e meno burocrazia: arriva il conto termico 2.0 per l’installazione di impianti per energia Pochi giorni fa è stato pubblicato sullaGazzetta Ufficiale il Decreto chiamatoConto Termico redatto dal Ministero per lo Sviluppo Economico che…
Dopo il successo dell’ultima edizione che ha visti coinvolti oltre 100 espositori diretti e più di 1100 visitatori qualificati, torna il 25 giugno 2015 a Milano al Crowne Plaza Hotel…
Il 16 dicembre, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presenta l’evento “Green economy e veicoli stradali: una via italiana a basse emissioni”. …
Quando si parla di interventi volti a migliorare le prestazioni energetiche degli immobili la maggior parte di noi pensa a coibentare i componenti opachi dell’involucro edilizio, oppure a sostituire le…
Quando si parla di efficientamento energetico ci si vuole riferire a tutti quegli interventi possibili ed attuabili su un qualunque immobile, che consentono di ridurre, talvolta anche in maniera consistente,…
Assegnati i premi “Certificati Bianchi per un’industria energeticamente efficiente” della Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia in collaborazione con ENEL Distribuzione, destinati a progetti per il settore industriale che fanno…
“Enermanagement: efficienza in, inside and out”, è questo il titolo dell’annuale conferenza organizzata dalla Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia (FIRE) prevista per il 4 dicembre presso il Centro…
Riportiamo comunicato del GSE: Il GSE comunica che, in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. 102/2014 (e Allegati) in attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, sono state introdotte alcune modifiche al D.M. 28/12/2012.…