Incremento del 10% dell’energia rinnovabile prodotta

Spinte dalla crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici e dalla diminuzione dei costi delle tecnologie, fonti come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la geotermia stanno guadagnando terreno a un ritmo impressionante.

Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) di giugno 2025, la capacità globale di energia rinnovabile dovrebbe aumentare del 10% nel 2025, superando per la prima volta la capacità totale di energia basata sui combustibili fossili. Questo traguardo segna un punto di svolta fondamentale nella transizione energetica. L’innovazione tecnologica, unita a politiche governative favorevoli e incentivi fiscali, sta rendendo le energie pulite non solo ecologicamente sostenibili, ma anche economicamente competitive. L’investimento in questo settore non solo riduce l’impronta di carbonio, ma crea anche nuovi posti di lavoro e stimola la crescita economica, consolidando il ruolo delle rinnovabili come pilastro del futuro energetico mondiale.