Onda verde: investimenti Miliardari e la Rivoluzione delle Smart Grids nelle Rinnovabili

Un’analisi congiunta di BloombergNEF e IEA di fine giugno 2025 rivela che gli investimenti globali nelle energie rinnovabili hanno superato per la prima volta i 2 trilioni di dollari nell’ultimo anno, proiettando una crescita stimata del 15% per il 2025. Questo afflusso di capitali è guidato non solo da progetti su larga scala come gigaparchi solari ed eolici, ma anche da un’esplosione di investimenti in tecnologie abilitanti. Tra queste, spicca il settore delle Smart Grids (reti intelligenti). Un recente annuncio di luglio 2025 da parte di “Grid Modernization Ventures”, un consorzio di utility europee e americane, ha rivelato un piano di investimento da 500 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per l’aggiornamento e la digitalizzazione delle reti elettriche. Questo permetterà una gestione più efficiente e flessibile dell’energia intermittente prodotta da solare ed eolico, riducendo le perdite e ottimizzando l’integrazione delle fonti distribuite. La capacità delle Smart Grids di bilanciare domanda e offerta in tempo reale, unita all’intelligenza artificiale per le previsioni di produzione e consumo, è considerata la chiave di volta per un futuro energetico 100% rinnovabile e stabile.