Spinte dalla crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici e dalla diminuzione dei costi delle tecnologie, fonti come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la geotermia stanno guadagnando terreno a un ritmo impressionante.…

Spinte dalla crescente consapevolezza sui cambiamenti climatici e dalla diminuzione dei costi delle tecnologie, fonti come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la geotermia stanno guadagnando terreno a un ritmo impressionante.…
(fonte: https://www.energysynt.com/news/dettaglio/bando-accumulo-2019-2020-lombardia?utm_source=Solare+B2B&utm_campaign=aac8318164-&utm_medium=email&utm_term=0_70ec02bc78-aac8318164-72926521&ct=t()) L’8 luglio è il click day per il bando sull’accumulo della Regione Lombardia “L’incentivazione all’autoconsumo di energia rinnovabile attraverso il presente bando di contributi per la diffusione dei sistemi di accumulo…
Noi italiani siamo sensibili al tema ambientale, I numeri della consapevolezza In particolare, dice lo studio, il sistema fotovoltaico, risulta il più conosciuto. È alta anche la consapevolezza (71,2%) tra…
L’energia ricavata da fonti rinnovabili nel 2016 ha superato quella di derivazione fossile. la produzione mensile di elettricità è stata coperta per il 50,5 per cento da fonti di energia…
Torna il 1 dicembre 2015, all’auditorium San Paolo a Milano la Conferenza del FIRE legata alla produttività energetica delle imprese. Come ridurre gli sprechi utilizzando le tecnologie energetiche a più…
In tempi di crisi far quadrare il bilancio familiare risulta piuttosto difficile; eliminare le spese superflue e risparmiare il più possibile su quelle indispensabili sono gli accorgimenti quotidianamente adottati dagli…
Le auto ecologiche sono sempre più diffuse in Italia così come nel resto del mondo: tra auto elettriche ed ibride, infatti, è stato registrato nel solo 2014 un incremento di…
A due anni dalle prime notizie sul fotovoltaico in 3D, progettato dal MIT di Boston (e non scendiamo nel dettaglio della stampa 3D, che è tutt’altra cosa e sulla quale…