Gli operatori delle rinnovabili elettriche tirano un sospiro di sollievo dopo le parole di Claudio De Vincenti, viceministro allo Sviluppo Economico, intervenuto alla fiera Key Energy di Rimini. “Stiamo lavorando…

Gli operatori delle rinnovabili elettriche tirano un sospiro di sollievo dopo le parole di Claudio De Vincenti, viceministro allo Sviluppo Economico, intervenuto alla fiera Key Energy di Rimini. “Stiamo lavorando…
AssoRinnovabili torna da Bruxelles votando come medio il risultato ottenuto: il target per il 2030 è stato infatti definito per il 27% di energia proveniente da fonti rinnovabili, il 40%…
Nonostante il minieolico abbia avuto un riscontro positivo negli utlimi due anni in Italia, l’accesso al credito continua ad essere uno scoglio per il settore. Proprio di questo si parlerà…
Al via il 20 novembre 2014 il Roadshow di MCE- MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT: un tour lungo un anno che partirà a novembre 2014 da Milano per poi toccare Padova, Roma,…
Oggi, in concomitanza con la riunione del Consiglio Europeo in merito alle sorti del cosiddetto “Pacchetto clima 2030”, ovvero quello che dovrebbe stabilire le linee guida e le pratiche a…
Riportiamo il comunicato del GSE: l Gestore dei Servizi Energetici pubblica la graduatoria dei Registri 2014 di cui al D.M. 28 dicembre 2012 (c.d.Conto Termico), formata sulla base delle dichiarazioni rese dai…
Riportiamo il comunicato del GSE: Il GSE informa che è stato aggiornato al 30 giugno 2014 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da…
Il progetto, composto da due aree distinte ovvero scuola materna e parco verde attrezzato, coniuga diverse soluzioni tecnologiche: una serra bioclimatica per l’accumulo di calore, impianti controllati da sistemi di domotica, alimentati da fonti…
Riportiamo il comunicato del GSE: D.M. 6 luglio 2012 (FER Elettriche) – tariffe incentivanti per gli anni 2014 e 2015 Il GSE rende noto che le tariffe incentivanti base,…
A due anni dalle prime notizie sul fotovoltaico in 3D, progettato dal MIT di Boston (e non scendiamo nel dettaglio della stampa 3D, che è tutt’altra cosa e sulla quale…